BLOG PRONOKAL

Metodo PronoKal®, un valore aggiunto per le donne affette da lipedema

29 Apr 2025

Solo negli anni più recenti, esattamente nel gennaio 2022, l’organizzazione mondiale della sanità ha definito il lipedema come una condizione a sé stante, con precisi connotati clinici, permettendo così di porre una corretta  diagnosi per una moltitudine di persone che sino ad allora non avevano il conforto di una definizione medica del loro particolare stato, tipicamente caratterizzato da sovrappeso o obesità ma soprattutto da una grossa concentrazione di massa grassa e noduli agli arti inferiori, con un dismorfismo con la parte superiore del corpo, che peggiorava ulteriormente dopo diete dimagranti.

Porre una diagnosi significa poter pensare ad una cura per questa patologia tipicamente femminile, che colpisce le donne spesso nel periodo del menarca o dopo la gravidanza, evidenziando quindi che i cambiamenti ormonali, soprattutto con l’aumento degli estrogeni, potrebbero esserne una delle cause. Tuttavia, pare che anche una componente genetica possa essere presente in questa patologia, infatti spesso nelle anamnesi delle pazienti con lipedema ritroviamo positività per questa condizione anche nelle madri o nelle nonne.

 

Scopriamo di più sul Lipedema e su come una dieta di tipo VLCKD, come quella proposta dal Metodo PronoKal® può essere un valido aiuto con la Dott.ssa Cristina Robba, Nefrologa e Nutrizionista, esperta nel suo settore.

 

Cos’è il Lipedema e come si manifesta?

 

Il Lipedema è una patologia ingravescente, ossia che peggiora nel tempo e si manifesta inizialmente nella parte inferiore del corpo con gli arti inferiori ingrossati per la presenza di disordine del tessuto adiposo che aumenta in quantità, ma soprattutto con noduli adiposi dolorosi alla palpazione, con ecchimosi e lividi diffusi. La semplice postura seduta può dare dolori importanti a fine giornata.

Una vera patologia dolorosa, che risparmia mani e piedi, ma può colpire a volte anche gli arti superiori, caratterizzata dall’aumento di un particolare tessuto adiposo “resistente” anche alle diete più drastiche.

 

Le cellule adipose aumentano di dimensioni, creando una zona di scarsa ossigenazione attorno a loro che, associata ad una mancanza di elasticità dei vasi linfatici tipica nel lipedema, determina la morte cellulare peggiorando il circolo vizioso della lipoinfiammazione e della mesenchimopatia con la liberazione di citochine proinfiammatorie.

Le diete a basso contenuto di carboidrati sono state le più studiate in queste situazioni, proprio per diminuire l’infiammazione cronica di basso grado e l’insulino-resistenza che è nota per essere un fattore peggiorativo della produzione di citochine.

Ci troviamo quindi a combattere una patologia caratterizzata da ipertrofia spropositata degli adipociti nel tessuto sottocutaneo soprattutto degli arti inferiori, accompagnata da estrema dolorabilità alla palpazione anche superficiale degli arti, e con una risposta fallimentare, sino ad ora, agli approcci dietetici.

 

Come il Metodo PronoKal® può rivelarsi efficace per le donne affette da lipedema?

 

Seguendo le indicazioni della Società Italiana di Endocrinologia, anche nel lipedema è bene utilizzare terapie dietetiche a basso contenuto di carboidrati, proprio per diminuire e contrastare l’infiammazione cronica di basso grado. Infatti, l’utilizzo di una VLCKD in questa situazione clinica caratterizzata da una elevata e concentrata deposizione di tessuto adiposo sottocutaneo, può spegnere l’infiammazione dei tessuti e ridurre rapidamente e drasticamente il dolore e una parte di edema e sovrappeso che solitamente si accompagna alla situazione di lipedema.

 

Ecco perché una terapia come quella proposta dal Metodo Pronokal® può realmente e praticamente aiutare le donne con lipedema. Lo può fare perché è una dieta chetogenica a regime proteico controllato, che mantiene quindi la massa muscolare, spesso già diminuita negli arti affetti da lipedema. Perché è una dieta che diminuisce drasticamente le interleuchine, che sono le sostanze infiammatorie che sostengono gli accumuli di grasso sottocutaneo. Oltre a queste note motivazioni, il Metodo PronoKal® può contribuire al benessere delle donne con lipedema in quanto, fornendo Meal Replacement con scarsissimo apporto di carboidrati ma con corretto apporto di lipidi e proteine di alto valore biologico favorisce la produzione di corpi chetonici fornendo energia e letteralmente bruciando il tessuto adiposo. La via metabolica che si attiva per produrre energia a partire dal tessuto grasso, anche nelle donne affette da lipedema, ha come conseguenza la produzione di beta idrossibutirrato, che è uno dei corpi chetonici in grado di blocccare l’attivazione dell’inflammasone, molecola altamente infiammatoria. Un vero guadagno in termini di salute e di prevenzione dei processi ossidativi.

Il Metodo PronoKal® può realmente diminuire l’infiammazione in toto riducendo così il processo fibrotico dei tessuti e impedendo, nel caso di lipedema, il passaggio agli stadi più severi di malattia. E ciò è anche dovuto alla particolare composizione dei suoi pasti, in associazione con l’assunzione di DHA, altro costituente fortemente infiammatorio.

 

Cosa consigliamo noi di PronoKal®?

 

Di spegnere l’infiammazione nel più breve tempo possibile, di perdere il peso in eccesso altrettanto rapidamente e riprendere con tutti i passi di adattamento previsti dal protocollo uno stile di vita e alimentare adeguato ad annullare lo stato infiammatorio, ad impedire la progressione della patologia, ma soprattutto ad eliminare il dolore e a permettere una buona vita di relazione.

Con PronoKal® si può.

Hai dei dubbi?

Ti chiameremo!

Inizia ora!

Lasciaci i tuoi dati e
e ti contatteremo

Risolviamo tutti i dubbi.